Hits: 36
Rispetto le altre mattine che giri e rigiri il VFO trovando ben poche cose e con segnalini piccolini, questa mattina accendendo la radio banda dei 40 metri piena come non mai. Bella propagazione? Non di certo, miriadi di stazioni con forti segnali da mezza Europa, linearoni collegati per l’evenienza, antennone su sfavillanti tralicci, il tutto per il WPX il contest mondiale con altissima partecipazione e tanta ignoranza da parte di operatori che…. Io ho il lineare a te non sento e ti “monto” sopra e cosi succede spesso, peccato che molti durante queste manifestazioni si arrabbiano come mi è capitato di sentire anche oggi… Anche nei contest radiantistici ci vorrebbe un po’ di umiltà e serenità invece a tratti sembra una lotta per sopravvivere. Tralasciamo le potenze…. Ed ecco proprio le potenze entrano in gioco: difficile dire com’era la propagazione sui 40 metri, lato pratico durante la mattina lo skip corto dava la possibilità a noi di Ancona di sentire tra gli splatter dei linearoni qualche debole segnale dalla Sicilia, dalla Liguria e dalla Puglia e BASTA questo nel solito orario tra le 10:45 e le 11:45. Riaccesa la radio nel pomeriggio ancora piu qrm e le regioni sempre le stesse e nulla di piu. Anche nei 20 metri che di solito sono molto silenziose tanti piccoli segnali era possibile ricevere sempre per il contest. Fino ai 15 metri ancora con segnali bassini, piu su il vuoto. La MUF/F2 piu interessante alle 14UTC le 15 ora italiana, con 23Mhz ma un picco durato molto poco. Per il resto della giornata MUF variabile tra 19 e 20Mhz in linea con il periodo di bassissima attività solare.